Finestre in PVC ad Alghero: la casa di Antonella al sicuro per sempre

Finestre in PVC ad Alghero: la casa di Antonella al sicuro per sempre

finestre_pvc_alghero_aleplast_oknoplast: titolo dell'articolo in bianco su fondo blu con foto di Umberto Sassu

Le finestre in PVC sono sicure e sicure per sempre? Quando è il caso di sceglierle e quando no? Per raccontare questo “caso” in cui parlerò di finestre in PVC ad Alghero, vorrei partire da un punto preciso: sulle finestre in PVC se ne dicono tante che potrei farne un’enciclopedia. Ma la cosa migliore è sfatare sul campo i falsi miti, e la storia della casa di Antonella fa proprio al caso nostro.

Quando Antonella ci ha contattato, la sua necessità era quella di sistemare la sua casa, renderla più elegante e confortevole con delle nuove finestre in PVC.

L’idea di Antonella era quella di cogliere l’opportunità delle agevolazioni fiscali e dello sconto in fattura, che sono state poi la molla per decidere di attivarsi e cercare un’azienda che le fornisse le giuste informazioni e le assicurasse un lavoro a regola d’arte.

Un desiderio legittimo, ma tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare.

Anzi, c’è di mezzo il “si è sempre fatto così”.

Non esiste una casa uguale all’altra

Questo è il mantra in Aleplast ed è l’elemento su cui si basa tutto il nostro processo di lavoro, anche in caso di installazione di finestre in PVC ad Alghero (e dintorni). Chi si rivolge ad Aleplast entra in un percorso di approfondimento del proprio “caso” con l’unico obiettivo di trovare la soluzione migliore.

E la soluzione migliore si trova solo caso per caso.

Il nostro lavoro per Antonella, dunque, è cominciato così: ho effettuato un sopralluogo in casa, impiegando la mia esperienza sul campo e le competenze acquisite in ambito di installazione qualificata. In questo modo, ho potuto già identificare e mettere sotto la lente di ingrandimento i problemi che la casa presentava:

  • mitigare i ponti termici presenti;
  • abbinare un colore moderno alla casa;
  • attenuare il forte riverbero estivo in una casa esposta su due lati.

Grazie alla prima fase prettamente consulenziale del Metodo Aleplast, infatti, possiamo “leggere una casa ai raggi X” per evitare di prendere decisioni sulla sola base di eventuali misure – ad esempio – o delle richieste dei nostri clienti senza illustrare loro tutto il percorso che è necessario fare per ottenere il risultato che desiderano.

Ecco perché ci piace essere partner del benessere di casa dei nostri clienti, più che i loro venditori di finestre.

C’è una bella differenza!

E in quest’ottica, ho formulato la risoluzione per i problemi rilevati in casa di Antonella: l’applicazione di persiane a lamelle orientabili, finestre in PVC con isolamento termico in classe A, una finitura esclusiva chiamata ROVERE ALPINO.

Ho poi affrontato il problema mitigazione con una banda freno vapore sul vecchio controtelaio.

Ecco, questi sono stati gli elementi base di un lavoro effettuato con successo!

Che adesso descriverò maggiormente nel dettaglio.

Finestre in PVC ad Alghero: dal problema alla soluzione in 3 fasi (grazie al Metodo Aleplast)

Antonella, dunque, era da tempo alla ricerca di un’azienda a cui poter affidare il suo progetto di casa dall’inizio alla fine, con la sicurezza di essere seguita, indirizzata e mai da sola.

In precedenza, quando aveva realizzato la casa circa 20 anni prima, si era affidata all’unico artigiano di zona, che le aveva proposto delle finestre in alluminio-legno di fattura artigianale.

Dopo 20 anni, quelle finestre non assicuravano più il comfort adeguato, e anche a livello estetico gli infissi esibivano i segni del tempo.

Insomma, non erano invecchiate tanto bene.

Nella sua ricerca di un interlocutore adeguato, dunque, l’artigiano locale è stato scartato a priori, dato che aveva lasciato il lavoro “non rifinito” e con la promessa di tornare successivamente.

Peccato che quella promessa fosse rimasta a galleggiare lì, nell’etere, e mai realizzata!

Le altre aziende contattate avevano tutte preso informazioni con la promessa di ricontattare poi Antonella, ma nessuna lo aveva fatto.

Venire a conoscenza di questi dettagli da una parte mi faceva un po’ piacere, ma dall’altra (mi spiace dirlo) ne ero anche mortificato perché questo tipo di comportamenti danneggia tutta la categoria dei professionisti dei serramenti e influisce sulla fiducia dei clienti verso il nostro settore.

Però fatto sta che in quel momento gli unici ad aver risposto per poi mantenere la parola data eravamo stati noi di Aleplast.

Non nego che una grande soddisfazione per me è scaturita dal fatto che Antonella ci avesse contattato vedendo un nostro post sponsorizzato su Facebook, ma questa è un’altra storia! 

Quello che è importante sottolineare, inoltre, è che il nostro commerciale è sempre all’erta su tutti i contatti che ci arrivano ed è pronto a richiamare le persone che chiedono informazioni.

È importante sottolinearlo perché – soprattutto quando si parla di casa – è giusto ottenere risposte celeri e affidabili. È una esigenza che abbiamo tutti ed è anche normale che sia così.

Quindi, abbiamo fornito ad Antonella tutte le indicazioni del caso: i dettagli tecnici, la procedura del lavoro e tutta la prassi burocratica, spiegandole per filo e per segno che di tutta la burocrazia ci saremmo occupati noi.

Antonella ha avuto subito l’impressione di trovarsi davanti a una squadra di professionisti di parola che lavoravano secondo un metodo preciso in grado di assicurare il risultato, e ha deciso di affidarci l’incarico.

Da lì, abbiamo preso appuntamento alla prima data disponibile e ci siamo messi in moto.

Il Metodo Aleplast sul campo: la nuova casa di Antonella sicura ed elegante

La consulenza e il sopralluogo per la casa di Antonella avevano messo in evidenza alcune problematiche che non andavano in alcun modo prese sottogramba, come:

  • uno scarso isolamento termico da parte delle finestre in alluminio-legno;
  • le guarnizioni deteriorate;
  • il legno che stava ammuffendo;
  • la ferramenta con visibili segni del tempo;
  • la casa senza sistemi oscuranti scaldata in modo anomalo nel periodo estivo.

Proprio in ordine all’ultimo punto, era assolutamente necessario installare delle persiane.

Ma i problemi tecnici non erano finiti qui, e anzi stavamo per scoprire quello che potenzialmente era il più pericoloso di tutti: la presenza di un controtelaio metallico nel vano murario che andava a inficiare qualsiasi isolamento fosse stato fatto 20 anni prima.

La questione del controtelaio va sempre gestita con la massima attenzione e precisione, perché dal controtelaio possono derivare molte problematiche anche successive all’installazione di finestre nuove.

Infine (ma non ultimo), la casa presentava un aspetto trascurato perché le finestre erano macchiate di muffa, la ferramenta ossidata e le guarnizioni cadenti.

E per una donna come Antonella, che tiene molto alla sua casa, anche quello estetico era un problema non da poco.

La casa è il nostro posto sicuro, e vederlo trascurato non piace a nessuno.

Per quanto la casa potesse essere linda e in ordine, l’invecchiamento delle finestre continuava a generare una sorta di angoscia latente in Antonella che non vedeva mai la sua casa “a posto”.

E come darle torto? Al momento del sopralluogo ci è stato totalmente comprensibile che questo caso di installazione finestre in PVC ad Alghero comportava anche il ricreare un comfort a 360° in casa.

Tra i vari “plus” del nostro servizio, poi, Antonella aveva scoperto che eravamo tra i pochi operatori del settore che continuavano a praticare l’ecobonus 50% con la formula dello “sconto in fattura”.

A quel punto, potendo pagare la metà la sostituzione delle sue finestre, Antonella ci ha davvero eletti definitivamente a suoi partner per un rinnovato benessere e una rinnovata bellezza in casa.

La gioia negli occhi di Antonella per le sue nuove finestre in PVC ad Alghero

Abituata a un’estetica scadente, il colpo d’occhio sulle nuove finestre ha lasciato la Antonella davvero entusiasta.

La finitura ROVERE ALPINO si sposava perfettamente con i nuovi arredi e la nuova cucina che aveva acquistato da poco.

La meccanica della ferramenta delle finestre le ha dato la grande comodità di riuscire a far circolare l’aria, tenendo le persiane orientabili chiuse, ma con le lamelle posizionate per far entrare aria. 

Antonella era così contenta che di sua spontanea volontà ci ha lasciato alcune parole su Google a proposito del lavoro che abbiamo svolto per lei:

Le parole di Antonella dopo aver finalmente riavuto la sua casa come la desiderava con le nuove finestre in PVC

Il risultato garantito per finestre in PVC ad Alghero? Frutto di un Metodo

La squadra di Aleplast è stata per Antonella un vero e proprio partner per un ritrovato benessere di casa, anche grazie al Metodo Aleplast che permette in 3 macro-fasi di ottenere il risultato desiderato:

  1. LA CONSULENZA, che si svolge attraverso un’intervista che evidenzia esigenze del cliente e criticità delle finestre;
  2. LA PROGETTAZIONE DELLA POSA IN OPERA, in cui si elabora la fase della posa, dettagliando al massimo il modo in cui verrà svolta passo passo;
  3. L’ESECUZIONE DELLA POSA IN OPERA QUALIFICATA con l’attivazione del controllo periodico sui serramenti.

Il Metodo Aleplast è il mio protocollo di lavoro, un sistema UNICO studiato per mettere al centro dell’ attenzione il mio cliente.

Ma perché ho deciso di ideare il Metodo Aleplast per svolgere quotidianamente il mio lavoro?

Semplicemente perché negli anni di esperienza sul campo, anche impegnandomi sempre al massimo per soddisfare le esigenze del mio cliente, non sempre riuscivo nei miei intenti o per lo meno non ci riuscivo nel modo in cui volevo.

Quindi, ho fatto un passo indietro e ho osservato con un occhio più critico le lamentele più comuni dei clienti che intendono cambiare le finestre, cercando di cogliere i punti più delicati delle fasi dell’acquisto.

Ho ascoltato le critiche rivolte verso me e verso i miei colleghi, cercando di sottrarre il mio orgoglio o il mio ego dall’equazione, altrimenti non sarei mai arrivato a nessuna conclusione significativa.

Chiunque mette davanti l’orgoglio ascoltando i commenti altrui non potrà mai essere obiettivo, perché la maggior parte delle persone che esercitano una professione ritiene di essere infallibile o che i clienti siano troppo esigenti.

Ovviamente così non è, ma è pur vero che solo chi non lavora non commette errori.

Tuttavia, gli errori si possono utilizzare per migliorare.

In questo modo ho capito che per ogni cliente dovevo seguire degli step ben definiti, tracciati e che mi conducessero a un risultato certo.

Se anche tu vuoi poterti fidare di una squadra di professionisti con la certezza di ottenere il risultato che desideri per la tua casa e i tuoi infissi ad Alghero, compila il form che trovi in fondo a questa pagina e parla con la squadra Aleplast di quello che vuoi realizzare.

Nel frattempo, qui puoi leggere come abbiamo protetto da qualsiasi rumore la casa di Carmine.

E qui puoi leggere come abbiamo ristrutturato la casa di Irene e Nello in vista della nascita della loro bimba.

Alla prossima!

Umberto Sassu

Umberto Sassu

Mi chiamo Umberto Sassu e sono l’ideatore del metodo di lavoro che utilizziamo in Aleplast, con cui ti accompagniamo nella scelta dei serramenti ideali per te e per la tua casa.